Risultati della ricerca

  1. DFMcondomini

    Cablaggio del condominio Decreto legislativo del 15 Febbraio 2016

    Buonasera, vorrei sapere se un condominio che effettui una profonda ristrutturazione oppure un edificio residenziale di nuova costruzione che non si attenga al cablaggio in fibra ottica come prevede la legge dal 1 Luglio 2015 può incorrere in sanzioni e se così di quale entità di sanzioni? Grazie
  2. DFMcondomini

    Attico diviso in tre porzioni - privacy

    In un condominio il lastrico solare dell’attico è diviso su tre proprietari. Tali porzioni sono divise tra di loro da una cancellata in ferro alta circa 1,60 m. La proprietaria della porzione centrale, per avere più privacy, vuole mettere, fissandoli a quelli già esistenti, ulteriori separé in...
  3. DFMcondomini

    Migliore programma di contabilità condominiale

    Condivido il parere di @multiweb.
  4. DFMcondomini

    Ripartizione spesa dell'acqua

    Infatti è quello che stiamo facendo. Sostituiremo anche la tubazione che parte dal contatore centrale AQP e arriva fino alla cisterna, oltre alla valvola di non ritorno che sembrerebbe incastrata. Grazie di tutto
  5. DFMcondomini

    Ripartizione spesa dell'acqua

    @Dimaraz sicuramente non sono stato chiaro nell'esposizione del problema, ma voglio precisare che la differenza dei 1000 mc sono da imputarsi a dispersione e quindi non credo che si dovrebbe dividere solo per i condòmini che hanno consumato di più.
  6. DFMcondomini

    Ripartizione spesa dell'acqua

    In una recentissima assemblea per l’approvazione del bilancio consuntivo abbiamo presentato, tra l’altro, la ripartizione dell’acqua. In questo condominio si è riscontrato una differenza di 1000 mc. tra la sommatoria dei contatori di sottrazione e quanto comunicato dall’AQP. Nelle bollette l’AQP...
  7. DFMcondomini

    Convocazione assemblea condominiale

    No. L'amministratore di occupa di tutti i box e i proprietari sono diversi. Alcuni sono inquilini delle palazzine gestite da noi. In buona sostanza; lasciando così le cose come dobbiamo comportarci? dobbiamo convocare all'assemblea l'amministratore oppure i proprietari dei box che noi non...
  8. DFMcondomini

    Convocazione assemblea condominiale

    Ci sono due palazzine "A" e "B" (gestite da noi) con ingressi separati e in strade diverse (in comune hanno solo le spese dell'acqua). Sotto a queste due palazzine ci sono dei box (in precedenza quando sono state fatte le attuali tabelle millesimali era ambiente unico) gestiti da un'altro...
  9. DFMcondomini

    Convocazione assemblea condominiale

    gestiamo un condominio formato da due scale "A" e "B" situate in strade diverse; hanno in comune solo la spesa dell'acqua. Nel seminterrato dei queste palazzine ci sono dei box gestiti, a loro volta, da un'altro amministratore. Siccome c'è l'occorrenza di rifare le tabelle millesimali perchè...
  10. DFMcondomini

    Ripartizione spese manutenzione straordinaria facciate

    Effettivamente il condominio ha due scale ubicate in strade diverse. I lavori comprendono sia i lastrici solari di una porzione di una scale che dell’altra. Così pure le facciate sono corrispondenti ai due lastrici solari. La partizione che noi abbiamo attuato in conformità dell‘art. 1123 è la...
  11. DFMcondomini

    Ripartizione spese manutenzione straordinaria facciate

    Durante un’assemblea condominiale riunitasi per deliberare sulla ripartizione delle spese dei lavori da effettuarsi su un lastrico solare e sulle rispettive facciate, un condòmino, di professione ingegnere, ha asserito che le spese delle facciate, considerato che il lastrico solare è diviso da...
  12. DFMcondomini

    Installazione delle griglie per aria condizionata.

    Ok. Grazie per la risposta. Ma voglio approfondire. Dalle tabelle per il quorum si evince che deve essere l'unanimità a dare l'autorizzazione alla posa in opera di tali grate. E inoltre il proprietario del locale, l'oculista, deve partecipare alla votazione in assemblea? (forse prima è sfuggita...
  13. DFMcondomini

    Installazione delle griglie per aria condizionata.

    In un condominio il proprietario, medico oculista, di un piano terra sta effettuando dei lavori per l'apertura di un centro oculistico. Nei lavori è stato previsto l'apertura di due griglie per l'aria condizionata, così come da prospetto allegato. Inoltre in una stanza che deve ospitare dei...
  14. DFMcondomini

    Ripartizione spese forza motrice

    Si il consumo dell'acqua viene calcolato in base alla lettura dei contatori individuali. No. Non si fa uso per altre parti comuni.
  15. DFMcondomini

    Ripartizione spese forza motrice

    Si intendo il consumo dell'energia elettrica del motore dell'autoclave.
  16. DFMcondomini

    Ripartizione spese forza motrice

    Un condòmino che non ha avuto consumo di acqua e che ha pagato solo le spese fisse mi contesta la relativa quota della forza motrice che il programma gli conteggia. E' giusto che questo condòmino pachi la quota della forza motrice in base alle spese fisse del consumo dell'acqua oppure no? Nel...
  17. DFMcondomini

    Le spese fisse delle bollette Enel scale vanno ripartite in parti uguali?

    Il quesito riguarda la parte fissa della bolletta Enel. Per quanto riguarda i piano terra ho dimenticato di specificare che si trovano fuori dal portone.
Indietro
Alto