• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

lillo

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
salve a tutti, spero di essere breve,nel 1999 ho acquistato un appartamento in una palazzina di 2 piani, composta da, piano terra, 2 appartamenti con giardino di proprietà, 1° e 2° piano più terrazzo condominiale, totale 8 proprietari, da tempo al piano terra i proprietari hanno piantato delle piante da frutto di piccole dimensioni nel loro giardino, ma quasi adiacente al muro perimetrale della palazzina che è poco alto meno di 1 metro, queste piante nel tempo sono cresciute raggiungendo un altezza di 4 metri con una espansione verso l'esterno molto notevole. da circa 1 anno ho messo in vendita il mio appartamento che si trova al 2 piano, il gestore del condominio esiste ma non è operativo, queste piante da frutto vanno ridimensionate o possono crescere a dismisura? ma sopratutto chi paga, il proprietario o il condominio? grazie di nuovo a tutto lo staff.
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Le piante non potevano essere piantate a così breve distanza dal muro di cinta...se a confine con area pubbica il Comune potrebbe intimarne il taglio/espianto...idem se sporgono su area privata di vicini.

Ovvio che tutte le spese sono a carico del proprietario delle piante.

Non è chiaro chi o cosa sia il "gestore del Condominio"...cosa intendi?
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto