• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

ALBATROSGELATI

Nuovo Iscritto
Impresa Edile, Riscaldamento, Pulizie...
Buonasera dopo dodici anni senza disdetta scritta del vecchio contratto commerciale 6+6 la padrona del magazzino ha aumentato il canone di 150,00 euro a trimestre senza redigere un nuovo contratto,
ora dopo essere scaduti ulteriori sei anni sempre senza inviare rccomandata rinnova il contratto aumentando di 800 euro all'anno il canone.
Volevo sapere ora vuole redigere un nuovo contratto con gli 800,00 euro in piu' ,
ma se non viene disdetto dopo dodici anni aumentando il canone c'e' una novazione nel contratto ( non registrato nuovamente) e si rinnova in automatico 6+6 o lei dopo ulteriori sei anni senza disdetta scritta puo' fare quello che vuole?'

Aiutatemi perche' entro dicembre devo dare una risposta
 
Non sono ferratissimo in materia di locazioni...ma mi pare che vi siano irregolarità e che tu sia stato "supino" a certi abusi.

Meglio che consulti un legale in loco ben esperto in materia...si che possa esaminare tutti i documenti.
 
Provo a rispondere, per quanto mi risulta. Questi contratti di tipo non abitativo sono tuttora regolati dalla L. 392/78

1) La prima proroga, dopo i primi 6 anni, è pressoché obbligatoria per il locatore.
2) Il contratto si rinnova tacitamente di 6 anni in sei anni. tale rinnovazione non ha luogo se sopravviene disdetta da comunicarsi all'altra parte, a mezzo raccomandata, almeno 12 mesi prima della scadenza.
3) Le variazioni in aumento del canone non possono essere superiori al 75% dell'indice Istat.
3 bis) L'aumento poteva essere del 100%istat se la durata contrattuale fosse stata superiore al minino di 6 anni.
4) In caso di cessazione del rapporto di locazione non dovuta dal conduttore, questo ha diritto a 18 mensilità dell'ultimo canone, come indennità di avviamento.
5) Per ogni annualità è dovuta l'imposta di registro. Soprattutto ogni 6 anni deve essere comunicata alla AdE la proroga. (modulo simile alla registrazione, ma senza un nuovo testo contrattuale)

Nel comportamento sopra descritto si rilevano alcune irregolarità, per altro con la connivenza dello scrivente
a) In mancanza di raccomandata dove si comunica con preavviso l'intenzione di non prorogare il contratto alle medesime condizioni, l'aumento non è legittimo, salvo l'aumento sia dovuto alla variazione dell'indice istat.
b) l'adeguamento istat non richiede una riformulazione del contratto
c) tecnicamente, a conclusione dei 6 anni, potrebbe essere ricalcolata la variazione assoluta dell'indice istat a partire dall'anno iniziale del contratto.

Premesso questo, devi valutare anche questi due aspetti:
1) se l'entità dell'aumento è marginale rispetto al canone base (o corrisponde grosso modo all'aumento istat)
2) se da parte tua prevale l'interesse a mantenere quel locale, specie se ben avviato ed adibito al commercio, mantenendo un rapporto collaborativo col locatore.
 
Grazie mi sono servite molto le vostre risposte quindi non può pretendere la redazione di un nuovo contratto non avendo inviato la raccomandata,inoltre sono otto anni che non mi manda conguaglio a mio favore della spese condominiali essendo sempre pagate di più di quanto dovuto
 
Certo hai ragione era solo perché pretende più soldi perché dice non sono 33 mq ,che l affitto è troppo basso ,ma c è anche un bel soppalco tutto perché sono i figli che vogliono più soldi perché la proprietaria anziana ora ha bisogno di una badante
 
E la commercialista a cui ora ha affidato la gestione da La colpa al precedente ragioniere che non ha inviato la disdetta e poverina lei è anziana
 
Alla fine del discorso devi valutare se la richiesta è esosa o allineata al mercato: e se il tuo esercizio ha convenienza a mantenere questo rapporto o no. I tecnicismi lasciano il tempo che trovano: servono ad intavolare una lite, non a trovare un accordo.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse Il Custode ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Indietro
Alto