• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

dario pota

Membro Junior
Amministratore di Condominio
Buonasera,
2 figli ereditano dalla mamma (genitori separati) 1 appartamento, decidono di non occuparsene perchè vivono lontano e quindi delegano PERMANENTEMENTE il padre a partecipare alle assemblee di condominio e supercondominio sia ordinarie che straordinarie.
è possibile una scelta del genere?

grazie come sempre per il supporto.

dario
ps. a me non darebbe fastidio se non fosse che il padre è molesto e vorrebbe essere presente a qualsiasi lavoro o sopralluogo in condominio non essendo residente e non avendolo votato come consigliere in assemblea.... (si è presentato male e ovviamente lo hanno messo in disparte).
addirittura di sua iniziativa ha chiesto ad un condòmino che ha infiltrazioni da facciata di cui abbiamo predisposto intervento di poter visionare l'appartamento e di fornirgli piantina di casa.

grazie!
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Nulla osta che i proprietari diano delega al padre.
Una delega "permanente" non è "comune" ma la Legge nemmeno la vieta.

Quanto alle "iniziative" messe in atto dall'intraprendente genitore...che ti devo dire???...di babbei sbruffoni ne trovi sempre.

Alle "balzane" richieste si oppone un secco rifiuto: non ha qualifiche per chiedere accesso a proprietà o documenti altrui.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto