• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

giorgino

Membro Ordinario
Amministratore di Condominio
Non tutti amano gli animali, si sa. Specie in condominio dove è frequente che le persone mostrino poca comprensione per le esigenze altrui, specie se l'affezione del vicino per il proprio cane finisce per calpestare la quiete e gli spazi dei vicini.

Vediamo allora 10 regole d'oro a cui tutti i proprietari di cani dovrebbero attenersi per far vivere bene il proprio cane come i propri vicini.
  1. Portare SEMPRE il cane al guinzaglio, meglio se del tipo corto e se nel caso, con a portata di mano la museruola. Capita di frequentare spazi condominiali comuni e non tutti hanno confidenza con gli animali degli altri. E' una questione di rispetto (ma anche di sicurezza in presenza di bambini per esempio)
  2. Stessa regola del guinzaglio e museruola quando si usi l'ascensore.
  3. Evitare tassativamente di fare scorrazzare il cane per le scale o per gli spazi comuni. Noi sappiamo che è innocuo (siamo proprio sicuri che lo sia anche se per esempio un bambino gli da una manata?), ma gli altri no.
  4. Regola scontata: Raccogliere le deiezioni del cane e pulire comunque le tracce se in interni.
  5. Anche il proprio giardino deve essere tenuto pulito dalle deiezioni del cane. Gli odori potrebbero infastidire i vicini se proprio noi ci siamo convinti di voler vivere in un porcile.
  6. Mai lasciare in giro per gli spazi comuni ciotolo con acqua o cibo per il cane. Fa puzza e sta davvero male.
  7. Questa è difficile, lo ammetto. Se il cane è un cane che abbaia, specie in orari serali/notturni, è indispensabile insonorizzare la zona dove alberga l'animale. Costa un po', ma i vicini eviteranno di maledirvi decine di volte al giorno. E anche se uno non è superstizioso, dai oggi dai domani... ;)
  8. Ritornando all'ascensore, non fate salire mai il cane da solo. Anche per il suo umore povera bestia oltre che per chi se lo ritrova inaspettatamente al piano.
  9. Questa è più per il cane che per i vicini. Portatelo fuori per la passeggiata almeno due volte al giorno. Per la sua salute, per il suo umore e per quello dei vicini.
  10. Mai lasciare il proprio cane da solo in casa per più di 5/6 ore al giorno. Le conseguenze sarebbero sicuramente pessime.
Bene, chiudiamo qua questa rassegna. Se qualcuno ha ulteriori suggerimenti è pregato di indicarli di seguito :)
 

Lucianone

Membro Junior
Amministratore di Condominio
Non ho un cane, ma penso che le regole che hai elencato siano alla base della convivenza civile. Complimenti ;) Anche se qualcuno è davvero ovvia, hai fatto bene a non darla per scontata.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto