• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Ennio A. Rossi

Membro Junior
Commercialista
Regime forfettario: condominio e ritenute

Domanda: Ho aperto la partita IVA aderendo al regime forfettario. Devo effettuare la manutenzione di un ascensore condominiale. Il corrispettivo è soggetto alla ritenuta del 4%?

Risposta: Il condominio, all'atto del pagamento dei corrispettivi per le prestazioni relative ai contratti di appalto di opere o servizi, anche se rese da terzi o nell’interesse di terzi, effettuate nell’esercizio di impresa, deve effettuare una ritenuta d’acconto del 4% (articolo 25-ter del Dpr 600/1973).

Tuttavia, i ricavi conseguiti e i compensi percepiti dai contribuenti che si avvalgono del regime forfettario introdotto dalla Stabilità 2015 non sono assoggettati a ritenuta d’acconto da parte del sostituto d'imposta
(articolo 1, comma 67, legge 190/2014).
A tal fine, è necessario rilasciare al sostituto un’apposita dichiarazione, dalla quale risulti che il reddito cui le somme afferiscono è soggetto a imposta sostitutiva.


risponde : agenzia delle entrate
Gianfranco Mingione

pubblicato Martedì 3 Febbraio 2015
 
Ultima modifica di un moderatore:

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto