Intanto, per oggi, tanti auguri di buon compleanno
Desumo si tratti di una casa ereditata e suddivisa in 2 abitazioni in verticale (1 per piano).
Bisogna stabilire la natura del danno.
Di solito se la cosa riguarda solo l'intonaco parte interna si potrebbe ipotizzare una questione di condensa di umidità (specie se locali poco arieggiati per non uso)...e in tal caso le spese sono del solo proprietario al piano terra.
Se la cosa fosse estesa anche alla parte esterna ...allora potrebbe essere umidità di risalita (magari casa fatta con vecchi criteri) e la spesa andrebbe ripartita fra tutti i proprietari visto che vale lo stesso principio del tetto.