Ciao a tutti,
scusate in anticipo per il post prolisso ma vorrei spiegare bene la situazione perchè non ci capisco piu' nulla
da qualche anno ho messo in affitto il mio appartamento, non conoscendo nulla in materia mi sono affidato ad amici e confederazioni per stilare un contratto e quant' altro, da cui ne è uscito un accordo con gli inquilini in cui si impegnano a versarmi 100 euro al mese per le spese condominiali, quindi un totale di 1200 euro l' anno.
Nel contratto è segnato che le 100 euro sono un forfait e che poi ci sarà il conguaglio, quindi alla prima occasione in cui ho avuto il consuntivo condominiale in mano, in buona fede senza grossi calcoli, ho chiesto agli inquilini un conguaglio di 365 euro ( i miei versamenti dell' anno - 1200 euro ), ovviamente per correttezza ho girato anche il consuntivo agli inquilini.
Mi hanno risposto che hanno fatto vedere la questione ad una persona che li segue in queste faccende e a loro il conguaglio risulta 208 euro, che nel consuntivo è la voce "Saldo Finale".
Non convinto ho chiesto ad una persona che mi segue in queste cose burocratiche, non è il suo settore perchè fa 730 ecc e ha cercato di darmi una mano, e mi ha detto che hanno ragione gli inquilini perchè per calcolare il conguaglio devo fare "Spese sostenute nell' anno + conguaglio negativo dell' anno precedente - i miei versamenti".
Spese sotenute nell' anno: 1536
Conguaglio anno precedente: 237,40
Miei versamenti: 1565
Bene, a questo punto non ci capisco piu' nulla, probabile sia un mio limite perchè in questo settore ho veramente conoscenze nulle, ma a livello logico, non mi torna, come è possibile che il conguaglio tra inquilini e proprietario si possa ricavare dalla base di un consuntivo in cui il dato di riferimento ovviamente non tiene conto dei versamenti degli inquilini?
Grazie in anticipo a chi cercherà di fare un po' di luce
scusate in anticipo per il post prolisso ma vorrei spiegare bene la situazione perchè non ci capisco piu' nulla
da qualche anno ho messo in affitto il mio appartamento, non conoscendo nulla in materia mi sono affidato ad amici e confederazioni per stilare un contratto e quant' altro, da cui ne è uscito un accordo con gli inquilini in cui si impegnano a versarmi 100 euro al mese per le spese condominiali, quindi un totale di 1200 euro l' anno.
Nel contratto è segnato che le 100 euro sono un forfait e che poi ci sarà il conguaglio, quindi alla prima occasione in cui ho avuto il consuntivo condominiale in mano, in buona fede senza grossi calcoli, ho chiesto agli inquilini un conguaglio di 365 euro ( i miei versamenti dell' anno - 1200 euro ), ovviamente per correttezza ho girato anche il consuntivo agli inquilini.
Mi hanno risposto che hanno fatto vedere la questione ad una persona che li segue in queste faccende e a loro il conguaglio risulta 208 euro, che nel consuntivo è la voce "Saldo Finale".
Non convinto ho chiesto ad una persona che mi segue in queste cose burocratiche, non è il suo settore perchè fa 730 ecc e ha cercato di darmi una mano, e mi ha detto che hanno ragione gli inquilini perchè per calcolare il conguaglio devo fare "Spese sostenute nell' anno + conguaglio negativo dell' anno precedente - i miei versamenti".
Spese sotenute nell' anno: 1536
Conguaglio anno precedente: 237,40
Miei versamenti: 1565
Bene, a questo punto non ci capisco piu' nulla, probabile sia un mio limite perchè in questo settore ho veramente conoscenze nulle, ma a livello logico, non mi torna, come è possibile che il conguaglio tra inquilini e proprietario si possa ricavare dalla base di un consuntivo in cui il dato di riferimento ovviamente non tiene conto dei versamenti degli inquilini?
Grazie in anticipo a chi cercherà di fare un po' di luce