• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Giusy

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
Ciao a tutti :)

Ieri sera il proprietario di casa di mia mamma, la chiama, le riferisce che c'è stata l'assemblea di condominio, che hanno approvato il consuntivo e che quindi c'è da pagare il conguaglio delle spese di amministrazione per 500 euro (!).

Però mia mamma per tutto l'anno paga le rate di amministrazione e per quel che ne so, le spese vanno divise tra proprietario e inquilino e io non credo che debba pagare lei tutto il conguaglio, è giusto?

Cosa deve fare?
 

giorgino

Membro Ordinario
Amministratore di Condominio
Ciao @Giusy allora la questione è abbastanza semplice...

Intanto il proprietario di casa di tua mamma non può richiedere tout court le spese di amministrazione integralmente, ma deve procedere a un normale riconteggio delle rispettive quote di spettanza tra lui e tua mamma e di conseguenza sottrarre quello che tua mamma ha già pagato e saldare la differenza se c'è.

Infatti ciò che vale per le rate condominiale, vale per il conguaglio che è un semplice calcolo della differenza tra le spese elencate e approvate a bilancio consuntivo e le rate pagate a bilancio preventivo.

Se le rate le ha pagate integralmente tua mamma, dubito che di quei 500 euro debba ancora pagare qualcosa, è più facile che gliene vengano ;)

Comunque puoi fare questo, è davvero alla portata di tutti.
Da questa pagina Tabella - Accordi ripartizione spese fra locatore e conduttore | CondominioPro.it - Forum Amministratori di Condominio trovi i criteri di divisione delle spese.

Prendi le voci di spesa imputate sul consuntivo all'unità immobiliare di tua mamma e calcoli la parte a carico di tua mamma senza tenere conto del conguaglio.
Poi prendi ciò che tua mamma ha versato e avrai una somma positiva o negativa.

Quello è il tuo conguaglio, cioè la cifra che devi o che ti deve il proprietario di casa.
Se lui ha qualcosa in contrario, digli pure di venire qui dove gli spiegheremo volentieri come funziona la cosa ;)
 

gagarin

Membro Ordinario
Amministratore di Condominio
c'è da pagare il conguaglio delle spese di amministrazione per 500 euro
Se nel contratto non è previsto nulla di specifico (per esempio che le spese ordinarie siano TUTTE a carico del conduttore), le spese vanno divise secondo le tabelle concordate, di cui ti è già stato dato il link. Dal conguaglio e dopo l'applicazione della tabella, vanno defalcate le quote già pagate durante l'anno e si dovrà pagare (o riavere) il resto. La stessa cosa avviene se fosse previsto che le spese siano tutte a carico del conduttore, solo che, in questo caso, si prende il conguaglio tout court, si detrae quanto già versato e si versa il resto.
 

ollj

Nuovo Iscritto
Altro Lavoratore
L'onere di prova, quanto alle spese accessorie di locazione, grava integralmente sul locatore/proprietario, nessuna incombenza a carico della conduttrice. Il conguaglio da rendiconto condominiale a nulla rileva. Il locatore dovra' dare dimostrazione chiara e semplice delle spese imputabili alla conduttrice e chiedere alla stessa il saldo risultante dalla differenza tra il dovuto e quanto gia' anticipato in corso anno dalla signora.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Discussioni Simili...

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto