• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

  • Creatore Discussione Utente Cancellato 1621
  • Data di inizio
U

Utente Cancellato 1621

Ospite
Buongiorno a tutti. Apro una mia prima discussione in epoca Mattarella-Bis.
Devo partecipare ad una assemblea tra una settimana.
Siamo 25 proprietari e l'assemblea riguarda solo la mia scala.
Primo quesito: quante deleghe posso portare in assemblea?
Secondo quesito: le deleghe presentate in via telematica hanno lo stessa validità di quelle presentate direttamente in presenza?
Grazie per le risposte che vorrete darmi e buona giornata a tutti da Roma
Luciano.
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
La Legge prevede che il delegato in un Condominio con oltre 20 condòmini può avere deleghe che per numero e "valore" non superi 1/5 del Condominio.

La norma non si addentra nei casi particolari come le assemblee parziali (di scala).

Ps.
Non hai precisato quante scale e quanti condòmini per la tua scala.
 
U

Utente Cancellato 1621

Ospite
La Legge prevede che il delegato in un Condominio con oltre 20 condòmini può avere deleghe che per numero e "valore" non superi 1/5 del Condominio.

La norma non si addentra nei casi particolari come le assemblee parziali (di scala).

Ps.
Non hai precisato quante scale e quanti condòmini per la tua scala.
La mia scala è composta di 25 unità immobiliari.
L'Assemblea è una sola e riguarda solo la mia scala.
Quindi un condòmino può portare al max 5 deleghe ... giusto?
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
L'Assemblea è una sola e riguarda solo la mia scala.
Come ho scritto la Legge non entra nei casi "particolari"...ed una Assemblea Parziale è una "particolarità" che nel Codice Civile viene citata solo di "striscio".
Se si rispetta la "linea" indicata per l'Assemblea "al completo" vi è la certezza di essere nel giusto.

Occhio che il limite non è solo di 5 deleghe ma anche di 1/5 dei millesimi (fatta esclusa la propria testa e millesimi) del valore della "scala".
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Discussioni Simili...

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto