• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

marcovzz

Membro Junior
Amministratore di Condominio
Ciao a tutti

Visto che sto frequentando un corso da amministratore di condominio, da un'amica mi è stata fatta una domanda, però non è un argomento che ho ancora affrontato al corso.

Per un appartamento non abitato c'è uno sconto del 30% delle spese condominiali? Questa la domanda.

Secondo me non c'è nessuno sconto ma solamente che il proprietario dell'appartamento disabitato non dovrà partecipare alle spese ordinarie quali luce acqua ascensore e pulizia scale mentre per il compenso dell'amministratore o le spese straordinarie quelle si in base ai millesimi. È giusto?

Grazie
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
No....sbagliate entrambi.

Anche se non utilizzata qualsiasi unità/proprietà pagherà la quota millesimale di spese al pari di tutte le altre...salvo specifica "deroga" inserita in regolamento di condominio contrattuale.
Deroga ammessa anche per il "costruttore" in caso di invenduto ma limitatamente a max 2 esercizi.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto