• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

lino

Nuovo Iscritto
Inquilino / Conduttore
Buongiorno a tutti,
vi scrivo per sapere cortesemente da voi quanto mi sta succedendo con la proprietaria di casa.
Da tre anni abito in affitto in un fabbricato di 9 appartamenti costruito 45 anni fa, (dico fabbricato in quanto tutto lo stabile è di una sola proprietaria).
Il mio problema è questo:
1. Ho la tapparella (porta finestra) esternamente piena di buchi dovuta alla grandine, la proprietaria non vuole cambiarla dicendomi che la sostituzione è a carico mio.
2. Tre giorni fa si è rotta una parte del telaio della finestra di cui è caduto anche il vetro rompendosi, mentre stavo per aprirla, ho chiamato la proprietaria per fargli presente il tutto mandandogli anche le foto. Mi ha risposto che la riparazione/sostituzione è a carico mio in quanto secondo lei è stato dovuto da un colpo di vento. Gli ho fatto presente che le finestre vecchie di 45 anni essendo in PVC e vetuste prima o poi si sarebbero rotte. Purtroppo non vuole sentir ragione e secondo lei la riparazione è a carico mio.
Inoltre non vuole assolutamente adeguare le cassette della posta che oltre a essere di legno senza nessuna privacy, si trovano all' interno androne fabbricato, per la quale il postino per accedere e depositare la posta deve citofonare per poter entrare.P1010011.JPG P1010003.JPG P1010014.JPG P1010011.JPG P1010003.JPG P1010014.JPG P1010015.JPG
Vi scrivo per sapere se è normale che compete a me?
Vi allego anche foto della finestra per farvi vedere dove si è rotta.
Spero in una Vostra cortese risposta in merito.
Grazie
lino
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Danni dovuti a vetusta' che implicano la sostituzione quindi tutti a carico del locatore/proprietario.
Devi fare la "voce grossa" minacciando il ricorso al Tribunale con addebito di tutte le spese.
Comincia a cercare un Avvocato.

Per le cassette postali invochi inesistenti questioni di privacy e poi le vorresti esterne (controsenso).
Pretesa inutile...se le vuoi nuove/esterne devi pagare di tasca tua.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto