• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

amabile

Nuovo Iscritto
Inquilino / Conduttore
Buongiorno, vorrei un informazione siao inqulini con riscadamento centralizato, in inverso l'acqua viene scaldata con accensione del riscalmanto, a fine stagione cioè allo spegnimento del riscaldamente dobbiamo utilizzare lo stesso boiler con l'elettricità, tengo a precisare che l'acqua usata in inerso è del ns. contatatore non quello condominiale, la mia domanda è:l'uso dell acua calda in inverso aumenta il costo della bolletta ? e se si come fare installare dei contatori perchè all'interno del palazzao ci sono 2 famiglie molto numerose, pertantanto il consumo è decisamente maggiore di chi è single.l'amministratore dice che il costo del cgas non aumenta con il consumo dell'acqua io non ci credo, qual'e la verita'.grazie
 
.l'amministratore dice che il costo del cgas non aumenta
Dice una sciocchezza.
Inevitabilmente se il centralizzato fornisce acqua calda sanitaria brucia del gas in più...ma scaldare l'acqua con un normale boiler elettrico costa maggiormente.

Voi siete comunque inquilini epresumo che abbiate firmato un contratto di locazione che precisa come viene addebitato il consumo ...solo i proprietari possono decidere se installare dei sottocontatori.
 
Il riparto del costo acqua fredda e calda è stabilito dal condominio fin dall’origine e viene addebitato agli occupanti (inquilini o proprietari) secondo la convenzione adottata: subcontatori, numero di occupanti, e così via.

Anche se il contratto di locazione non cita esplicitamente il criterio, l’inquilino è tenuto a farsi carico dei costi di esercizio che l’amministratore consuntiva al proprietario.
 
no, nel contratto non c è nulla
Non intendo ci sia scritto come nel Condominio sono ripartiti i costi ma cosa tu debba pagare.
Probabile. sia spiegato che tu ti assumi la quota cosi come addebitata dall'amministratore.
Se nulla è scritto si seguono le linee del Contratto Nazionale (o locale) che sono identiche a quanto spiegato.

Tu, come conduttore, non hai diritti per sindacare su come il Condominio ripartisce ne di imporre l'adozione di misuratori separati (compete al proprietario)...puoi unicamente votare quando si decidono i periodi di accensione del centralizzato.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse Il Custode ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Indietro
Alto