• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

ACELENTANO

Membro Ordinario
Amministratore di Condominio
Sono amministratore solo del mio condominio. In tale veste per il compenso concordato non emetto fattura ma una ricevuta esente da IVA .
Quesito: sono comunque obbligato a inviare copia della suddetta ricevuta all'agenzia delle entrate come fosse una fattura elettronica?
Grazie per la cortesia di rispondere.
Saluti
A.Celentano
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Quesito: sono comunque obbligato a inviare copia della suddetta ricevuta all'agenzia delle entrate come fosse una fattura elettronica?

Che c'entrano le fatture elettroniche?

Tu non sei registrato quale impresa/professionista e nulla è mutato nei tuoi obblighi dall'introduzione della Fatturazione Elettronica.
Quindi come prima:
per te
-marca da bollo su ricevuta superiore ad Euro 77,47
-computazione del ricavo in Dichiarazione dei Redditi.
per il Condominio
-pagamento con Ritenuta d'acconto
-certificazione delle Ritenute fatte /mod. 770
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Discussioni Simili...

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto