Raffaele Tufano
Nuovo Iscritto
- Geometra
Premesso che sono nell’ambito dell'aggiornamento di tabelle millesimali preesistenti per le quali tutti i condòmini mi hanno richiesto la verifica a prescindere dal caso che di seguito Vi sottopongo.
Ho il seguente problema per il quale allego una planimetria descrittiva. Il proprietario di alcuni locali (denominato “A”) ha edificato in adiacenza al fabbricato condominiale originario (indicato in blu) e su di un suolo già di sua proprietà, un nuovo corpo (indicato in rosso) automaticamente trovatosi collegato a quelli originari grazie al vecchio vano preesistente verso il suolo oggetto di edificazione, oltre una servitù di passaggio sul corpo scala condominiale. Vista la nuova situazione costruttiva, i quesiti che pongo alla Vostra attenzione sono i seguenti:
1) Il nuovo corpo edificato per la propria superficie dev’essere considerato totalmente estraneo alle spese del condominio? O in alternativa va considerato come parte integrante del condominio in tutto e per tutto?
Eventualmente fosse da considerare parte integrante,
2) come andrebbero gestite le spese relative alla copertura totale del fabbricato e alla nuova porzione di coeprtura ad uso esclusivo?
3) come andrebbero gestite le spese relative ad eventuali lavori in facciata?
Grazie
Ho il seguente problema per il quale allego una planimetria descrittiva. Il proprietario di alcuni locali (denominato “A”) ha edificato in adiacenza al fabbricato condominiale originario (indicato in blu) e su di un suolo già di sua proprietà, un nuovo corpo (indicato in rosso) automaticamente trovatosi collegato a quelli originari grazie al vecchio vano preesistente verso il suolo oggetto di edificazione, oltre una servitù di passaggio sul corpo scala condominiale. Vista la nuova situazione costruttiva, i quesiti che pongo alla Vostra attenzione sono i seguenti:
1) Il nuovo corpo edificato per la propria superficie dev’essere considerato totalmente estraneo alle spese del condominio? O in alternativa va considerato come parte integrante del condominio in tutto e per tutto?
Eventualmente fosse da considerare parte integrante,
2) come andrebbero gestite le spese relative alla copertura totale del fabbricato e alla nuova porzione di coeprtura ad uso esclusivo?
3) come andrebbero gestite le spese relative ad eventuali lavori in facciata?
Grazie