• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Pietrost

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
Salve, vorrei sapere in che modo l'amministratore può legalmente convocare un'assemblea condominiale. E' legale l'invio da parte dell'amministratrice di una e mail intestata a suo marito (peraltro defunto) , non PEC, ad un indirizzo e mail personale (non PEC), senza averne dato preventivamente approvazione?
Grazie
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
NO.

La legge prescrive dei metodi precisi per comunicare la convocazione di assemblea e una mail generica non è tra quelli ammessi ...nemmeno se è stata indicata con una delibera approvata.

Ovviamente questo non significa che in un Condominio si possa decidere tale metodica e nessuna "forza dell'ordine" verrebbe mai a sanzionare tale comportamento.

Ma...basterebbe che un qualsiasi condòmino (proprietario) contestasse l'eventuale delibera approvata per far si che un giudice la annullasse (con dispendio di tempo e denaro per il Condominio).
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Discussioni Simili...

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto