• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

angelica59

Membro Junior
Condòmino proprietario
Nel condominio dove abito sono stati deliberati i lavori di rifacimento delle facciate e del tetto: le quote da versare da parte dei singoli condòmini sono piuttosto importanti. Come posso cautelarmi da un eventuale fallimento della ditta a cui è stato affidato l'appalto dei lavori? Non vorrei dover sborsare nuovamente somme piuttosto cospicue! Grazie a chi mi risponderà.
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Le quote di spesa per lavori straordinari vanno versate anticipatamente e devono confluire in apposito "fondo".
La ditta si paga per "stato di avanzamento" dei lavori...e non in anticipo (fatto escluso eventuale acconto a garanzia).

Negli appalti pubblici si conviene spesso che è la ditta a dover versare "garanzia" o polizza fidejussoria.
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Un appalto tra un condominio e una ditta si può considerare pubblico? I

No...lo avevo scritto solo per far capire come in certi casi ad una impresa vada anche peggio...quindi non esiste obbligo di pagare (da parte del Condominio) prima che il lavoro sia eseguito...anzi, su cose rilevanti sarà il tecnico responsabile a dover prima verificare la corretta esecuzione.

Tu, come singolo condòmino, non hai alcun modo di farti "garantire".
Deve essere l'amministratore e/o il direttore lavori a gestire con l'oculatezza del buon padre di famiglia.
Altrimenti ne rispondono
 

bastimento

Membro Ordinario
Condòmino proprietario
-I condòmini versano le quote all'amministratore
- L'amministratore paga acconti a fronte di fatture ed avanzamento lavori.

Il problema in caso di fallimento del l'impresa, sorgerebbe solo in caso di rivalsa per lavori che si rivelassero mal eseguiti: per questo per lavori importanti il condominio chiede una fideiussione.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Discussioni Simili...

Le Ultime Discussioni

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Alto