Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Allora non hai conoscenza profonda della materia e dei risvolti giuridici.allora il Direttore dei lavori non ha responsabilità in ambito alla sicurezza e poi per il caso/lavoro prospettato non credo che vi sia necessita di direttore lavori.
mica posso entrare nella tua mente e capire che con DL cosa vuoi direAllora non hai conoscenza profonda della materia e dei risvolti giuridici.
D.L. sta per Direttore Lavori
se per DL indichi: DL = Direttore dei Lavori
ma a tuo avviso per i lavori prospettati vi è l'obbligo del Diret Lavori ????D.L. sta per Direttore Lavori che se non specificatamente nominato la competenza ricade sull'amministratore e di riflesso sul Condominio. Idem per la figura del Responsabile per la Sicurezza.
non credo che tu possa giudicare le mie conoscenze della materia.Allora non hai conoscenza profonda della materia e dei risvolti giuridici.
E CHE significa .....................?Dopo la "dissertazione" arrivi comunque in finale sulla stessa posizione: basta una "variabile" e tutto quel che si afferma si rivela inadatto.
mica posso entrare nella tua mente...
senza avere l'intenzione di far polemicaIl DL o il Responsabile per la Sicurezza del Cantiere sono figure che se non specificatamente nominate s'intendono "svolte ad interim" dall'Amministratore... con effetti ben diversi da quelli che presupponevi.
l'amministratore che ad interim diventa anche direttore dei lavori....CASPITA !!!Il DL o il Responsabile per la Sicurezza del Cantiere sono figure che se non specificatamente nominate s'intendono "svolte ad interim" dall'Amministratore... con effetti ben diversi da quelli che presupponevi.
nello specifico ti avevo chiesto:
per il lavoro indicato e obbligatorio il direttore dei lavori ????
visto che lo hai chiamato in causa più volte vorrei capire se è obbligatoria la sua presenza, in questo caso.
perchè se in questo caso non fosse obbligatorio, le tue asserzioni sarebbero fuori luogo !!!
Aspetto la risposta alla domanda !!!
caspita ....mi era sfuggito che indichi anche il direttore dei lavori, nella tua frase finale
ps: non è, e ne mai lo è stata, mia intenzione di far polemica ma sembra che tu ti voglia porre su di una sorta di piedistallo ....che tutto sai e tutto conosci......mentre gli altri nulla.
accette un sano confronto !!!!
ma se l'amministratore non è un tecnico, ossia:
ing - arch - geom che la norma qualifica come soggetti deputati e qualificati ad assumere i ruoli in materia di sicurezza
l'amministratore che ad interim diventa anche direttore dei lavori....CASPITA !!!
mi piacerebbe sapere da quale norma è tratta questa affermazione.
le espressioniRisposta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - quesito del 19 aprile 2010 ‘:
... nel caso in cui il Condominio commissioni, nella forma di contratto di appalto, lavori edili o di ingegneria civile ricadenti nel campo di applicazione del Titolo IV del d.lgs. n.81/2008 sui cantieri mobili o temporanei, l’Amministratore è necessariamente qualificato come committente e come tale assoggettato agli obblighi di cui agli artt.88 e seguenti del medesimo testo normativo’
l'espressioneCorte di Cassazione (Cass. Pen. Sentenza n. 42347/2013), "l'amministratore di un condominio assume la posizione di garanzia propria del datore di lavoro nel caso in cui proceda direttamente all'organizzazione e direzione di lavori da eseguirsi nell'interesse del condominio stesso".
per tua conoscenzache, se tu fossi un professionista preparato, dovresti sapere ...e, in mancanza, dimostrare l'umiltà sia di imparare che chiedere scusa o dire grazie.
tale articolo quale nesso dovrebbe esserci con la tua affermazione secondo cui l'Amministratore puo assumere ad interim sia il ruolo di direttore dei lavori sia i ruoli in ambito alla sicurezza come previsti dal D. Lgs. 81/2008 ????
io non vedo nessi ....perchè non vi è !!!
Il DL o il Responsabile per la Sicurezza del Cantiere sono figure che se non specificatamente nominate s'intendono "svolte ad interim" dall'Amministratore... con effetti ben diversi da quelli che presupponevi.
In realtà vi possono essere svariate responsabilità che colpiscono tutti... Ditta, D.L, Responsabile Sicurezza Cantiere, Amministratore e tutto il Condominio.
Ogni caso va valutato a se.
in quello che scrivi vedi solo un saccente che non ha competenze in materia di sicurezza ......che confonde le figure preposte con le figure che sono obbligate a nominare le prime.perchè sei un "tiralinee" ...e non hai adeguata preparazione per capire di giurisprudenza???
non è assolutamente quello che dicevi all'inizio ......direi che hai modificato decisamente il tiro solo dopo le mie sollecitazioni.Se l'Amministratore non provvede a far nominare un DL all'assemblea e/o non fa deliberare una "manleva"... rimane colpevole solidarmente se non esclusivamente pe le citate "culpe".
ossia tradotto:l DL o il Responsabile per la Sicurezza del Cantiere sono figure che se non specificatamente nominate s'intendono "svolte ad interim" dall'Amministratore... con effetti ben diversi da quelli che presupponevi.
Che è tutta un altra cosa che dire che se tali figure non sono nominati, rilevandosene l'obbligo, la responsabilità cade sull'amministratore o egli è colpevole solidalmente.
non è assolutamente quello che dicevi all'inizio ......direi che hai modificato decisamente il tiro solo dopo le mie sollecitazioni.
"ad interim"
< La locuzione ..... È utilizzata per indicare che una determinata funzione o carica è assunta provvisoriamente da una persona, nell'attesa della nomina di un titolare.>
Visto che non comprendi neppure quello che scrivi
Prova a comprarti gli occhialiPs.
Visto che già gli acronimi ti mettono in crisi...ti informo che quando uso il "virgolettato" può essere per indicare una uso "alternativo" del termine.
se l'operaio in questione è il dipendente della ditta incaricata, allora è responsabile il datore di lavoro che non ha fornito gli adeguati DPI.
il caso da valutare è 1, ed è quello prospettato nella domanda iniziale.
L'assenza dei DPI che ipotizzavo ......era comunque una ipotesi!
Ma potrebbe essere che i DPI sono regolari , il datore di lavoro ha espletato tutte le formalità di legge di settore, che il committente da suo canto ha anche operato correttamente nell'ambito e nel rispetto della stessa legge.
Ma comunque l'evento si verifica ugualmente.
ma a tuo avviso per i lavori prospettati vi è l'obbligo del Diret Lavori ????
L'amministratore potrà assumere sia il ruolo di direttore dei lavoro sia di
>coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione. sia di
> coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione
SOLO se è un professionista tecnico iscritto al relativo ordine professionale.
Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…