• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

sandroterzi

Nuovo Iscritto
Amministratore di Condominio
Salve a tutti,
vivo in uno stabile di 18 unità a Roma. Molti condòmini hanno il vizio di ritardare il pagamento della rata o...peggiore delle ipotesi..non pagare!
Ciò si traduce in un aggravio per chi come me rispetta le scadenze!
Ho provato a lamentarmi più volte col mio amministratore, ma dice che può fare poco o nulla...possibile che sia così? Chi rispetta le regole deve essere sempre danneggiato?
 

Stefano Bassi

Nuovo Iscritto
Amministratore di Condominio
sandroterzi...per fortuna/sfortuna non è così!!
Tra gli obiettivi della riforma condominiale 220 del 2012 vi è anche l'aumento dei poteri degli amministratori verso i morosi! Pensa che in alcune specifiche casistiche è possibile procedere al distacco dei servizi se il condòmino non paga!
Quindi le cose sono due..o non esistono le casistiche per muoversi (ad es. scarsa morosità, pochi mesi di inadempienza etc..) o l'amministratore non è particolarmente preparato..pretendi da lui un prospetto chiaro delle morosità e magari aggiornaci!
In ogni caso ti consiglio di dare una lettura a questo articolo, può aprirti qualche idea..

http://www.condominiosereno.it/gestione-condominio/condòmini-morosi-nuove-regole

Se hai bisogno ancora chiedi pure!!
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
La 220 non ha introdotto chissà quali nuovi strumenti per "combattere" le morosità.

Premesso che chi è "virtuoso" e rispetta le scadenze non dovrebbe subire alcun tipo di "danno" dalle mancanze altrui (salvo si arrivi al "fallimento" del condòmino insolvente)...è certamente una mancanza di azione, anche preventiva, da parte dell'amministratore.

Facilmente confutabile che si possa "chiudere i rubinetti" dei servizi comuni al "motoso".
Di fatto non si può chiudere nulla di "vitale" ...altrimenti un ricorso al Giudice metterebbe nei guai il Condominio.

Breve sollievo il girare la "patata bollente" ai fornitori che non potranno rivalersi verso il Condominio finche non saranno giunti all'escussione del condòmino in arretrato.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Discussioni Simili...

Le Ultime Discussioni

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Alto