• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Pietrost

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
Buongiorno: a seguito della installazione dei contabilizzatori sui termosifoni, il condominio, tramite l'amministratore, deve elaborare delle nuove tabelle millesimali in ottemperanza al Decreto Legislativo 4 Luglio 2014 n.102 secondo quanto espresso nella norma tecnica UNI 10200 ed in base a queste ricalcolare gli importi relativi alle spese di riscaldamento dei singoli condòmini? Se ciò è vero e non è stato fatto, come possiamo obbligare l'amministratore a procedere in tal senso? Inoltre come si può ottenere il ricalcolo dei millesimi, anche per le altre spese condominiali, visto che parte degli appartamenti ha delle verande, e quindi ha aumentato la volumetria degli stessi? Grazie per una risposta
 
il condominio, tramite l'amministratore,
Non l'amministratore ma un perito termotecnico scelto dall'assemblea.
Sollecitate la convocazione visto che le sanzioni colpiscono pure l'amministratore.

Sperando che le verande non siano abusive ...se hanno determinato una variazione superiore al 20% del "valore" di una singola unità vi è obbligo di Legge al ricalcolo della Tabelle millesimali con costo a carico di chi ha fatto le variazioni.
 
Non l'amministratore ma un perito termotecnico scelto dall'assemblea.
Sollecitate la convocazione visto che le sanzioni colpiscono pure l'amministratore.

Sperando che le verande non siano abusive ...se hanno determinato una variazione superiore al 20% del "valore" di una singola unità vi è obbligo di Legge al ricalcolo della Tabelle millesimali con costo a carico di chi ha fatto le variazioni.
Nel ringraziare per la risposta, come possiamo fare per sollecitare tale perizia? che genere di sanzioni ci sono per la mancata perizia? Grazie
 
Qualsiasi perizia si sollecita "pungolando" l'amministratore affinchè convochi l'assemblea per l'incarico ad un tecnico con una delibera.
Un bravo amministratore lo avrebbe fatto fare prima della posa delle termovalvole.

Se "latita" minacciate di non rinnovargli l'incarico o di addebitargli le eventuali sanzioni.

Sanzioni sono sempre "pecuniarie"...da 500 a 2500 Euro.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Discussioni Simili...

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse Il Custode ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Indietro
Alto